Set calligrafia SET51 Steno
Caratteristiche
Materiali: Legno di Faggio/ Bronzo bianco / Vetro
Dimensione Penna: Lunghezza 21 cm
Pennini: 3 Vintage
Calamaio: capienza 40ml, in vetro
Porta penna: Orizzontale in Bronzo cesellato
Tampone: In legno di Mogano con carta assorbente intercambiabile
Misura Confezione 24,5 x 12,5 x 9
Packaging: Confezione regalo
Certificato di garanzia made in Italy
Set calligrafia SET51 Steno un completo di calligrafia con penna calligrafica in legno e calamaio con inchiostro calligrafico corredato con tappo in bronzo, porta penna e asciuga firma.
Il set calligrafia Steno è realizzato completamente a mano nel laboratorio di Bortoletti da esperti artigiani.
Come elemento di arredo o per scrivere importanti parole, questo esclusivo set scrittura ha un bellissimo calamaio con il tappo decorato.
Semplice ed elegante set scrittura con penna calligrafica in legno e asciuga firma con pomello in bronzo che permette di sostituire la carta.
La riproduzione di questo antico tampone in legno conferisce eleganza e carattere al prodotto. Un accessorio importante per la scrivania.
Il set calligrafia è realizzato completamente a mano nel nostro laboratorio. Come elemento di arredo o per praticare la calligrafia a punta fine.
Calamaio in bronzo come elemento d’arredo per la scrivania del vostro l’ufficio o per la vostra casa, dove classico e moderno trovano un punto d’incontro.
Set calligrafia SET51 Steno
Conoscere le caratteristiche dei pennini è di fondamentale importanza per praticare la calligrafia nei vari stili.
La forma dei pennini calligrafici deriva dal modo in qui veniva anticamente lavorata la penna d’oca.
Due tagli caratterizzano tutt’oggi la sua struttura, uno verticale per consentire la riserva di inchiostro e uno orizzontale che determina la forma della punta.
La squadratura del pennino calligrafico è di importanza fondamentale perché è ciò che conferisce caratteristiche molto diverse ai tratti di scrittura.
I pennini calligrafici a punta tronca vengono utilizzati per molti tipi di scrittura in particolare per la calligrafia gotica.
I pennini per calligrafia a punta flessibile si usano in particolar modo per la scrittura inglese e in funzione alla pressione che si esercita sul pennino più si allarga il tratto.
Al primo utilizzo il pennino calligrafico ha bisogno di essere riscaldarlo con una fiamma per rimuovere la vernice protettiva.
Scrivere a mano è considerata una vera forma d’arte.