Pennini d’epoca SET100
Caratteristiche
Materiale: Acciaio
Pennini: 10 Vintage
Misura Confezione 15,5 x 8,5 x 3
Packaging: Confezione regalo
Certificato di garanzia made in Italy
Pennini d’epoca SET100 per la calligrafia punta fine, compatibili con tutte le penne Bortoletti.
Fare calligrafia con i pennini d’epoca significa mettere il focus sulle regole di bellezza e armonia.
Essa non rappresenta più solo testo e parole, ma spaziare con la calligrafia elegante come una vera espressione d’arte.
La forma dei pennini calligrafici deriva dal modo in qui veniva anticamente lavorata la penna d’oca.
Una delle particolarità del pennino calligrafico è la flessibilità, grazie alla sua forma e alla sua fessura permette di variare la pressione sulla pagina.
Nei tratti discendenti, verso il basso, il pennino si allarga producendo così l’effetto chiaroscuro tipico della scrittura a mano.
La particolare caratteristica di questo pennino è la flessibilità data dalla forma e dalla fenditura.
La calligrafia è l’arte di formare lettere con bellezza e grazia ed è una passione condivisa da persone di tutto il mondo.
Il primo passo è imparare le regole da applicare costantemente e prendere confidenza con gli strumenti della calligrafia.
Pennini d’epoca SET100
Questo permette con la variazione di pressione sul foglio nel tratto discendente di ottenere la particolare caratteristica di chiaro scuro in particolar modo nel corsivo inglese.
Si trovano in commercio varie misure e sono utilizzati per calligrafie come la scrittura rotonda, gotico antico e moderno.
La forma dei pennini calligrafici deriva dal modo in qui veniva anticamente lavorata la penna d’oca. Due tagli fondamentali caratterizzano tutt’oggi la sua struttura,
uno verticale per consentire la riserva di inchiostro e uno orizzontale che determina la forma della punta.
La squadratura del pennino calligrafico è di importanza fondamentale perché è ciò che conferisce caratteristiche molto diverse ai tratti di scrittura.
I pennini calligrafici a punta tronca vengono utilizzati per molti tipi di scrittura in particolare per la calligrafia gotica.
I pennini per calligrafia a punta flessibile si usano in particolar modo per la scrittura inglese e in funzione alla pressione che si esercita sul pennino più si allarga il tratto.
Al primo utilizzo il pennino calligrafico ha bisogno di essere riscaldarlo con una fiamma per rimuovere la vernice protettiva.