Penna e sigillo SET71 Sospiri

Set calligrafia Sospiri lettere scritte a mano, un piacere da non perdere. Set scrittura composto da calamaio in bronzo con un prezioso cammeo sul tappo, una penna calligrafica in legno accompagnata da un sigillo.

Caratteristiche
Materiali: Bronzo bianco, Legno, Ceralacca, Vetro
Ceralacca: 13 cm / 20 sigilli
Piastrine Sigillo: Stile Corsivo, Doppia Iniziale, Gotico, o Simbolo
Dimensione del sigillo: Diametro 22mm
Misura Confezione 24,5 x 12,5 x 9
Packaging: Confezione regalo
Certificato di garanzia made in Italy

Penna e sigillo SET71 Sospiri con penna calligrafica, calamaio e sigillo in legno. Nel sigillo è possibile cambiare le iniziali e simboli.

Un elegante calamaio in bronzo con il suo caratteristico porta penna per arredare la tua scrivania.

Il set calligrafia Sospiri ha un’impugnatura sigillo e la penna in legno, ed è uno dei fiori all’occhiello della collezione Bortoletti.

Il caratteristico calamaio ha e il tappo decorato da una meravigliosa pasta vitrea funge anche da porta penna.

Adatto per sigillare inviti e per praticare la calligrafia nelle sue varie forme. Nel sigillo per ceralacca è possibile cambiare le iniziali nei vari font.

Eleganza di altri tempi nel calamaio con il suo utile appoggio per la penna nei momenti di pausa.

Puoi scegliere tra i ventiquattro colori di ceralacca e le varie soluzioni di iniziali e simboli intercambiabili.

Penna e sigillo SET71 Sospiri

Il calamaio è decorato con una preziosa pasta vitrea lavorata esclusivamente a mano dai nostri artigiani con antiche tecniche artigianali veneziane.

La semplicità del legno nella penna e sigillo in questo essenziale set sigillo per ceralacca, in elegante confezione regalo,

è possibile personalizza il set con iniziali e simboli intercambiabili.

Per conoscere bene gli strumenti di calligrafia e le regole di base è indispensabile sapere i principali termini calligrafici.

La scrittura è l’azione dello scrivere e fissare in forma visiva il pensiero mediante l’uso di segni grafici.

La calligrafia è l’arte di formare caratteri di una scrittura in modo chiaro ed elegante, mentre i caratteri sono segni eseguiti con proprie regole e prendono nomi diversi.

L’alfabeto è l’insieme delle lettere di una determinata lingua disposte in modo convenzionale.

Il corpo di scrittura è la distanza delle due rette parallele orizzontali che determina l’altezza delle lettere medie.

Le aste semplici sono quelle rette che hanno il pieno perfetto e si distinguono in aste ascendenti e discendenti.

Il grado calligrafico è l’unità di misura che si è scelta per proporzionare le lettere di una scrittura e corrisponde alla maggior grossezza di un’asta tracciata con un pennino.