Penna e calamaio SET45 Pietro

Caratteristiche
Materiali: Legno di Faggio, / Bronzo bianco, Vetro
Dimensione Penna: Lunghezza 21 cm
Pennini: 1 Vintage
Calamaio: In vetro, con inchiostro calligrafico da 30ml, Nero
Misura Confezione 24,5 x 12,5 x 9
Packaging: Confezione regalo
Certificato di garanzia made in Italy

Penna e calamaio SET45 Pietro con penna calligrafica in legno, calamaio in bronzo e porta penna in bronzo, adatto per far pratica con la calligrafia.

Il set calligrafia Pietro è un piccolo capolavoro di design, con penna calligrafica in legno, e un calamaio con inchiostro calligrafico con tappo a vite in bronzo.

Porta penna è in legno di faggio con decorazioni in bronzo, un set perfetto anche come elemento di arredo per lo scrittoio.

Un importante calamaio in bronzo come elemento d’arredo per la scrivania del vostro l’ufficio o per la vostra casa, dove classico e moderno trovano un punto d’incontro.

Inchiostro calligrafico Cagliostro nero, ricorda l’Alchimia e la Magia, così intenso da far rivivere le atmosfere magiche, misteriose e alchemiche di Cagliostro.

Semplice ed elegante set scrittura con penna calligrafica in legno perfetta per scrivere a mamo le calligrafie a punta fine.

Tutti i particolari, i dettagli, le finiture risultano di grande raffinatezza e sono il risultato di ricerca ed equilibrio fra tradizione artigianale ed innovazione.

Il progetto è stato ideato con un elegante gioco di equilibri geometrici in Atelier A70 a Venezia – Mestre.

Penna e calamaio SET45 Pietro

Per conoscere bene gli strumenti di calligrafia e le regole di base è indispensabile conoscere i principali termini calligrafici.

La scrittura è l’azione dello scrivere e fissare in forma visiva il pensiero mediante l’uso di segni grafici.

La calligrafia è l’arte di formare caratteri di una scrittura in modo chiaro ed elegante, mentre i caratteri sono segni eseguiti con proprie regole e prendono nomi diversi.

L’alfabeto è l’insieme delle lettere di una determinata lingua disposte in modo convenzionale.

Il corpo di scrittura è la distanza delle due rette parallele orizzontali che determina l’altezza delle lettere medie.

Le aste semplici sono quelle rette che hanno il pieno perfetto e si distinguono in aste ascendenti e discendenti.

Il grado calligrafico è l’unità di misura che si è scelta per proporzionare le lettere di una scrittura e corrisponde alla maggior grossezza di un’asta tracciata con un pennino.