Penna d’oca SET83 Leonardo
Caratteristiche
Materiali: Piuma d’oca / Bronzo bianco
Dimensioni Piuma: Lunghezza 20 cm circa
Pennino: 1 Vintage
Inchiostro: Calligrafico, 15ml
Misura Confezione 24,5 x 12,5 x 3,5
Packaging: Confezione regalo
Certificato di garanzia made in Italy
Penna d’oca SET83 Leonardo è un set calligrafia dedicato a Leonardo da Vinci, penna in bronzo raffigurante il volto e la famosa firma dell’artista italiano per eccellenza.
Penna d’oca Leonardo con impugnatura in bronzo cesellato a mano e pennino calligrafico realizzata completamente a mano dai nostri artigiani.
La firma di Leonardo, l’unica finora conosciuta è quella del contratto che commissiona a Leonardo da Vinci la realizzazione della Vergine delle Rocce.
Atto rogato dal notaio Antonio de Capitani. Un documento rarissimo, proprio perché l’artista non aveva l’abitudine di firmare le sue opere.
Conservato nell’Archivio di Stato di Milano, il contratto della Vergine delle Rocce mostra al pubblico la firma di Leonardo.
La firma testimonia anche il vezzo di Leonardo di scrivere da destra verso sinistra, come nel mondo arabo e semitico, e rappresenta il caso più famoso di grafia speculare.
Penna d’oca SET83 Leonardo
Un set calligrafia di penna con piuma Leonardo e inchiostro e pennino calligrafico.
Una penna adatta ai ragazzi che vogliono imparare l’arte della calligrafia, realizzata in bronzo, intimamente legata al luogo da cui proviene e alle sue tradizioni.
Il set calligrafia viene venduto in un elegante ed esclusiva confezione regalo.
Eleganza ed esclusività per una penna con piuma Leonardo con boccetta d’inchiostro calligrafico da 15 ml.
Una delle particolarità del pennino calligrafico è la flessibilità, grazie alla sua forma e alla sua fessura permette di variare la pressione sulla pagina.
Nei tratti discendenti, verso il basso, il pennino si allarga producendo così l’effetto chiaroscuro tipico della scrittura a mano.
Per conoscere i pennini li dividiamo in tre categorie in base al loro uso specifico. Partiamo dal pennino a punta fine per le scritture di base.
La particolare caratteristica di questo pennino è la flessibilità data dalla forma e dalla fenditura.
Questo permette con la variazione di pressione sul foglio nel tratto discendente di ottenere la particolare caratteristica di chiaro scuro in particolar modo nel corsivo inglese.
Nel pennino a punta tronca la caratteristica di questo pennino è la punta tagliata trasversalmente come si usava tagliare la penna d’oca.
Si trovano in commercio varie misure e sono utilizzati per calligrafie come la scrittura rotonda, gotico antico e moderno.