Penna con piuma SET80 Classico
Caratteristiche
Materiali: Piuma / Bronzo bianco
Dimensione Piuma: Lunghezza 25 cm
Pennini: 2 Vintage
Inchiostro: Calligrafico, Nero, 15ml
Supporto: Incluso, in bronzo
Misura Confezione 34,5 x 14,5 x 4
Packaging: Confezione regalo
Certificato di garanzia made in Italy
Penna con piuma SET80 Classico, impugnatura in bronzo bianco cesellato, un pennino calligrafico e boccetta di inchiostro calligrafico da 15 ml.
Un set calligrafia con piuma d’oca e inchiostro stilografico, realizzato completamente a mano da esperti artigiani.
La pergamena che racconta la storia della calligrafia completa questo set calligrafico intimamente legata al luogo da cui proviene e alle sue tradizioni.
La penna d’oca con piuma calligrafica è stata realizzata a Venezia dai maestri d’arte Bortoletti, adatta per tutti coloro che amano scrivere a mano la bella calligrafia.
Il set calligrafia viene venduto in un elegante ed esclusiva confezione regalo con logo impresso a caldo.
Eleganza ed esclusività per set calligrafico con piuma d’oca che vi rappresenterà sulla vostra scrivania.
Una boccetta di inchiostro calligrafico Bortoletti-Hamburg completa il set, inchiostro di alta qualità per tutte le esigenze di scrittura e calligrafia professionale.
Penna con piuma SET80 Classico
Cos’è la storia, se non un tratto d’inchiostro scritto con la penna d’oca, che ci ricorda ancora oggi chi siamo.
La poesia, la descrizione di ciò che eravamo, il pensiero filosofico, la religione, tutto ebbe inizio da semplici doni che la natura ci ha fatto.
Un calamo, una piuma d’oca ed un miscuglio di colori tracciati su carta, questa è la magia della scrittura, la forza insormontabile che ha trascinato l’uomo verso l’evoluzione.
E così ancora oggi possiamo godere delle avventure di pionieri della navigazione, dove il vento d’oceano soffiava tenace sulla penna d’oca.
L’evoluzione, irrefrenabile e risoluta, viaggia in una direzione ben precisa, che ci porterà alla completa osservanza delle leggi che regolano il mondo digitale.
Ma se tutto ciò è possibile, sarà merito di coloro che hanno scritto la storia, imbrattando le mani tra penna e calamaio,
cambiando freneticamente quei pennini fatti di ruggine e passione, dove la bella calligrafia era un’arte, e non una scelta tra innumerevoli caratteri.